Trio Monti

BIOGRAFIA
Il Trio Monti nasce dall’idea di tre giovani amici, tre romani doc, naturalmente appassionati alle canzoni che, fin dall’infanzia, ogni romano ascolta e impara nelle case, nelle strade, nelle piazze.

Partendo da un’attenta ricerca sulle origini della canzone romana, che risalgono alla notte dei tempi, il Trio Monti affronta i grandi temi della tradizione popolare romana, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Il repertorio del Trio si compone quindi anche di molti brani originali, nel tentativo di dare voce e vita nuova ad una tradizione longeva e ricchissima di contenuti ancora attuali.


Il nome del Trio ha origine dal fatto che gli elementi che lo compongono provengono da tre dei monti di Roma: Giampiero Mannoni, alla voce, è di Monte Mario; Valerio Mileto, alla chitarra, è di Monte Sacro; mentre Emanuele De Simone, al mandolino, è di Monte Verde. Senza dimenticare il Rione Monti, uno dei quartieri storici e più caratteristici, nonché primo Rione di Roma.

Dall’estate del 2018 Emanuele De Simone, rapito dai venti d’Irlanda, viene sostituito al mandolino (e al pianoforte) dal Maestro Valdimiro Buzi (proveniente da un altro monte di Roma: la Montagnola!), con il quale si instaura da subito un clima di rinnovata energia, sostenuto da un comune sforzo verso obiettivi sempre maggiori.

CURRICULUM ARTISTICO

Nato a metà del 2014, il Trio ha alle spalle centinaia di concerti in tutto il centro Italia. La sua miscela di tradizione e ironia li ha portati ad esibirsi in numerosi festival di musica popolare e altri contesti prestigiosi.

Dal 2016 collabora stabilmente con Antonio Giuliani e Maurizio Francabandiera durante i loro spettacoli, andati in scena al Teatro Olimpico ("Peace", in replica su SKY Comedy Central fino al 2019), all’Arena di Sabaudia e alle Terrazze dell’EUR ("Semo regazzi fatti cor pennello"), fino al sold out del dicembre 2017 all’Auditorium della Conciliazione ("Uno spettacolo da paura"). In occasione degli spettacoli, il Trio ha composto le canzoni originali Dice che nun è vero (ma ce credo), La paura e A sapello prima.

Dal 2017 collabora con il poeta romano Andrea Reali, in arte Marazico, sulle cui poesie il Trio si diverte a costruire canzoni.

Il 14 dicembre 2017 il Trio Monti ha presentato ufficialmente il suo primo album e l'omonimo spettacolo di teatro-canzone Se po' cambia' la sorte al Teatro Parioli di Roma. Dopo il successo della prima, lo spettacolo teatrale Se po’ cambia’ la sorte è stato in seguito rappresentato, con la regia di Antonio Giuliani e Maurizio Francabandiera, al Teatro CometaOff e a Trastevere, nello storico PUFF di Lando Fiorini.Il 29 agosto 2018 il Trio è tra i protagonisti dello spettacolo Il PUFF sotto le stelle nell’ambito della manifestazione “All’ombra del Colosseo”.


Il 6 dicembre 2018 il Trio presenta al PUFF il nuovo spettacolo, Er sarto de qualità, scritto dal Trio Monti e con la regia di Giuliani e Francabandiera. La prima è sold out, così come la replica straordinaria del 21 dicembre.

Dal 2019 il Trio Monti veste gli abiti d’alta moda dell’Atelier Urbano della Scala.

Nel 2019 il Trio pubblica il suo secondo album, Er sarto de qualità. Oltre ai grandi classici, nell’album sono presenti ben sette brani originali, alcuni dei quali arrangiati in un’insolita veste pop, con l’obiettivo di incidere anche sul piano autoriale nel panorama attuale della musica romana.

Nel febbraio 2019 torna in scena al Teatro Olimpico con Antonio Giuliani e Maurizio Francabandiera nel loro Insensibile, spettacolo per il quale viene appositamente composta un omonimo brano.

Nell’estate 2019 si esibisce più volte nel prestigioso Villa Celimontana Jazz Festival, oltre a numerose altre occasioni in tra cui ricordiamo il Festival teatrale delle Serre di Cerisano (CZ).

Dal 2020 il Trio Monti è rappresentato da Red Fish Edizioni di Elio Cipri e Mary D. Christmas Edizioni


di Danilo Ciotti.
TRIO MONTI

Giampiero Mannoni – voce
Valerio Mileto – chitarra e cori

Valdimiro Buzi – mandolino

COSA DICONO DI NOI



Claudia De Pedis

Complimenti a questi bravissimi ragazzi !!! Bellissima serata a Trastevere dove sono nata Tanto divertimento e per me anche un po' di nostalgia...



Massimiliano Vinciguerra

È un grande orgoglio che dei ragazzi portino avanti la bellissima cultura romanesca. Dajeeee



Gabriele Vesparoli

Bellissima Serata ad Albano allietata dalle canzoni romane interpretate e cantate dal bravissimo e simpaticissimo Giampiero..... magistralmente...



Flora Trovato

con voi ho riscoperto il piacere della romanita': Siete veramente bravi continuate cosi' e sono sicura che andrete lontano ! Un grandissimo in bocca...



Ilio Meloni

Donatori di emozioni profonde e antiche, fatte di quella storia a cui apparteniamo o vorremmo appartenere, senza per questo scadere in una riedizione...



Tiziana Decataldo

Semplicemente fantastici! Ho riso, ho cantato e mi sono divertita un sacco. Grazie x la bellissima sera e complimenti a voi, ragazzi.



Leggi tutte le recensioni

© Trio Monti 2019 - canzoni romane, stornelli, poesie, serenate e inediti. - privacy policy
powered by 𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝗞𝗼𝗱